Un buon sistema di allarme deve rilevare un’azione (senza falsi allarmi) e segnalare l’evento.
Alcune centrali di allarme per essere gestiti e segnalare gli allarmi utilizzano sim GSM e/o il collegamento internet tramite WIFI. Possono utilizzare anche entrambe le tecnologie GSM e WIFI internet.
I sistemi di allarme espandibili hanno il vantaggio di poter aggiungere sensori supplementari, sirene ed altri accessori, acquistando nuovi accessori compatibili si possono collegare all’hub dell’allarme.
I sensori possono rilevare diversi tipi di eventi: apertura di una porta o di una finestra tramite il sensore magnetico, una vibrazione, una perdita di acqua o una fuga di gas. I sensori volumetrici possono rilevare il passaggio di una persona.
Sistema di allarme collegato tramite wireless o filo?
I sistemi di allarme con tecnologia Wireless sono affidabili e sicuri, tutti i sensori sono collegati alla centrale tramite wireless e si alimentano a batteria (solo alcuni hanno bisogno di alimentazione elettrica), sono a basso consumo per una lunga durata della batteria (circa 2 anni). Anche le sirene esterne sono collegate alla centrale tramite wireless (senza fili) e alimentate da rete elettrica con batterie ricaricabili in caso di mancanza di elettricità e/o da pannelli solari. I vantaggi di un sistema wireless sono molti, rapidità e praticità di installazione, nessun impianto da creare, indipendente dai fili che possono essere manomessi.
La centrale di allarme SWM2Q
- WiFi + GSM Intelligent Alarm System 433MHZ;
- 80 zone wireless, 2 zone cablate;
- Disponibile per 10 tag RFID, 8 controller remoti;
- Supporto 6 numeri di telefono di allarme, 3 numeri di SMS di allarme;
- Supporto temperatura, data e ora;
- Smart phone APP Android / IOS controllato
- Timing arm / disarm, delay arm, delay alarm, alarm time può essere resettato;
- Batteria litio alta capacità incorporata in caso di mancanza di alimentazione;
- Wifi frequency range 2.412GHZ-2.484GHZ;
- Wifi standard IEEE 802.11 b/g/n;
- GSM band 850/900/1800/1900MHz 4 bands;
- Wireless receiving sensitivity 5mV / m;
- Anti-interference strength 1V/m (frequency range 20-1000 MHZ);
La centrale di allarme WM2B

- WiFi + GSM Intelligent Alarm System 433MHZ;
- 99 zone wireless, 2 zone cablate;
- Disponibile per 10 tag RFID, 8 controller remoti;
- Supporto 6 numeri di telefono di allarme, 3 numeri di SMS di allarme;
- Supporto temperatura, data e ora;
- Smart phone APP Android / IOS controllato
- Timing arm / disarm, delay arm, delay alarm, alarm time può essere resettato;
- Batteria litio alta capacità incorporata in caso di mancanza di alimentazione;
- Wifi frequency range 2.412GHZ-2.484GHZ;
- Wifi standard IEEE 802.11 b/g/n;
- GSM band 850/900/1800/1900MHz 4 bands;
- Wireless receiving sensitivity 5mV / m;
- Anti-interference strength 1V/m (frequency range 20-1000 MHZ);
Come rendere più sicuro un sistema di allarme
Una maggiore sicurezza dipende anche da come viene installato e posizionato. Ad esempio possiamo posizionare i sensori perimetrali all’esterno dell’edificio, sensori magnetici a porte e finestre, sensori antivibrazione, sensori di movimento all’interno. Telecamere di sorveglianza esterne e interne. E’ superfluo dire che la password del sistema di allarme deve essere segreta e cambiata almeno due o più volte l’anno. Attivare WiFi + GSM per la notifica degli allarmi è meglio, difficilmente si possono disattivare entrambi i canali.
I sistemi wireless possono essere disturbati da disturbatori di frequenza, i cosidetti jammer, sono apparecchi che disturbano le frequenze con l’intenzione di impedire le comunicazioni wireless, gsm, ecc. Un ladro occasionale non dovrebbe possedere tale tecnologia, abbastanza costosa e in italia illegale. La soluzione è un antijammer che rileva il disturbo della frequenza e di conseguenza inesca immediatamente l’allarme.
Se questo articolo ti è piaciuto o se hai domande puoi lasciare un commento.
Comments
There are no comments yet.